Home 1980 Star Trek II: L’ira di Khan (1982)

Star Trek II: L’ira di Khan (1982)

Star Trek II L'ira di Khan 1982

Star Trek II: L’ira di Khan (Star Trek II: The Wrath of Khan) è un film di fantascienza americano del 1982, diretto da Nicholas Meyer. È il secondo lungometraggio della saga di  Star Trek ed è il sequel di Star Trek: The Motion Picture del 1979. I personaggi principali sono stati interpretati da William Shatner, Leonard Nimoy, DeForest Kelley, James Doohan, Walter Koenig, George Takei, Nichelle Nichols e Ricardo Montalbán. Star Trek II: L’ira di Khan fu un grande successo al botteghino, incassando 97 milioni di dollari in tutto il mondo, con un costo di soli 12 milioni, stabilendo un record mondiale per il primo giorno di incasso. La reazione della critica al film fu positiva per i personaggi, la direzione di Meyer e il ritmo della storia, che ha ridato nuova vita al franchise di Star Trek. Il film è seguito dal film Star Trek III: Alla ricerca di Spock (1984).

Il creatore della serie Gene Roddenberry fu costretto a lasciare la produzione del sequel, a causa della scarsa risposta critica al primo film. La bozza originale della storia è stata scritta dal produttore esecutivo Harve Bennett, e Jack B. Sowards l’ha sviluppata in una sceneggiatura completa. Inoltre il regista Nicholas Meyer ha contribuito alla sceneggiatura senza accettare crediti di scrittura, evocando l’atmosfera più spavalda della serie originale. Originariamente Leonard Nimoy non voleva partecipare al sequel, ma fu attratto dalla promessa che al suo personaggio sarebbe stata data una scena di morte drammatica. La reazione negativa del pubblico alle proiezioni di prova riguardo la morte di Spock portò a revisioni significative del finale rispetto alla versione di Meyer. Il film è stato il primo lungometraggio a contenere una lunga sequenza creata interamente con la computer grafica (CGI).

Trama
Il film racconta dell’ammiraglio James T. Kirk (William Shatner) e dell’equipaggio dell’astronave USS Enterprise. Dovranno affrontare il tiranno geneticamente modificato Khan Noonien Singh (Ricardo Montalbán), apparso per la prima volta nell’episodio della serie classica intitolato Spazio profondo (Space Seed) del 1967. Khan fugge da un esilio di 15 anni per vendicarsi di Kirk, l’equipaggio dell’Enterprise dovrà impedirgli di impossessarsi di un potente dispositivo di terraformazione chiamato Genesis.