LA FANTASCIENZA DISTOPICA DI UGO TOGNAZZI
Anni fa rimasi positivamente sorpreso nel vedere Ugo Tognazzi cimentarsi alla regia di un film di fantascienza distopica. La pellicola in questione è del...
STARCRASH: INTERVISTA AL MODELLISTA ARMANDO VALCAUDA
A partire dal 1977, furono prodotte molte pellicole fantascientifiche (dal budget più o meno elevato) sull'onda del successo di “Guerre Stellari”.
Tra i numerosi tentativi...
STARLOG: LA RIVISTA CHE CI HA FATTO APPASSIONARE ALLA SCI-FI
A volte penso con nostalgia ai primi anni '90, quando nell'epoca pre-internet era necessario peregrinare in giro per librerie fumettistiche, nella speranza di trovare...
UN MILLENNIUM FALCON IN “BLADE RUNNER” DEL 1982 – 18 FOTO
La storia del cinema è ricca di omaggi che grandi registi tributano ad altri talentuosi colleghi. Non fa eccezione Ridley Scott, esponente di spicco...
13 SETTEMBRE 1999: IL DISTACCO
Nel futuro immaginato da Gerry e Sylvia Anderson, il 13 settembre 1999 si innesca un'esplosione nucleare di incredibile violenza sul lato oscuro della Luna,...
CARLO RAMBALDI: L’ECCELLENZA ITALIANA CHE HA CONQUISTATO HOLLYWOOD
Vigarano Mainarda (Ferrara), 22 gennaio 1910: un meteorite cade nella frazione Pieve, consegnando alla Scienza uno degli oggetti celesti più importanti mai rinvenuti. Un caso fortuito ma,...
I MONDI DI SYD MEAD: dal design industriale a “Blade Runner”
Ci sono grandi disegnatori e grafici, senza i quali non avremmo potuto vedere compiuti grandi film come "Blade Runner" e "Aliens". Uno di questi è Syd...
INTERVISTA A RICHARD A. COYLE: creatore di oggetti di scena per Star Trek e...
Paolo Prevosto (www.paoloprevosto.com) intervista Richard A. Coyle, creatore e designer di oggetti di scena per molte produzioni televisive e cinematografiche anni 80, tra cui:
“Ralph...