Home 1950 L’Invasione degli Ultracorpi (1956)

L’Invasione degli Ultracorpi (1956)

L’Invasione degli Ultracorpi (1956)

Il classico di fantascienza intitolato L’Invasione degli Ultracorpi (Invasion of the Body Snatchers) del 1956, pur essendo una produzione a basso costo ed in bianco e nero, è divenuto un film di culto, ed è ricordato come uno dei più celebri film di fantascienza degli anni cinquanta. Il film è stato diretto da Don Siegel, ricavando il soggetto dall’omonimo romanzo di fantascienza di Jack Finney, pubblicato nel 1955. Nel 1994 il film è stato scelto per essere conservato nel National Film Registry della Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti. La pellicola è stata girata nel periodo della Guerra Fredda e lascia trasparire l’atmosfera immediatamente successiva alla “caccia alle streghe” scatenata da McCarthy contro i presunti comunisti nel mondo dell’arte e del cinema, nel film quel clima è facilmente avvertibile. Siegel, molti anni dopo, affermò: «Ne lo sceneggiatore, ne io pensavamo a un qualunque simbolismo politico. Nostra intenzione era attaccare un’abulica concezione della vita».
Sono stati realizzati ben tre remake: Terrore dallo spazio profondo (1978), Ultracorpi – L’invasione continua (1993) e Invasion (2007).

Trama
Il dottor Miles Bennell svela al dottor Hill una storia incredibile. La cittadina di Santa Mira è stata invasa da alieni che creano copie esatte degli abitanti, ai quali si sostituiscono durante il sonno. Queste creature si replicano all’interno di baccelli di dimensioni enormi che crescono, finché il simulacro privo di sentimenti è pronto ad eliminare l’originale per sostituirlo. Bennell prova a fermarli in tutti i modi, ma la cittadina è diventata ormai il centro di smistamento dei baccelli e tutti gli abitanti sono doppiati. Tenta di fuggire insieme alla fidanzata, ma durante il viaggio la donna non riesce a rimanere sveglia…

Interpreti e personaggi
Kevin McCarthy: dottor Miles J. Bennell
Dana Wynter: Becky Driscoll
Larry Gates: dottor Dan ‘Danny’ Kauffman
King Donovan: Jack Belicec
Carolyn Jones: Theodora Belicec
Jean Willes: Sally Withers
Ralph Dumke: Nick Grivett
Virginia Christine: Wilma Lentz

Regia: Don Siegel
Soggetto: Jack Finney (romanzo)
Sceneggiatura: Daniel Mainwaring, Richard Collins, Sam Peckinpah (non accreditato)
Produttore: Walter Wanger per Walter Wanger Production
Casa di produzione : Allied Artists
Fotografia: Ellsworth Fredericks
Montaggio: Robert S. Eisen
Effetti speciali: Milt Rice, Don Post
Musiche: Carmen Dragon
Scenografia: Ted Haworth
Trucco: Emile LaVigne, Mary Westmoreland