Home 1940 La rivincita dell’uomo invisibile (1944)

La rivincita dell’uomo invisibile (1944)

La rivincita dell'uomo invisibile 1944

La rivincita dell’uomo invisibile (The Invisible Man’s Revenge) è un horror fantascientifico del 1944 diretto da Ford Beebe. Il film, prodotto dalla Universal Studios, è un adattamento basato sul romanzo di H.G. Wells intitolato L’uomo invisibile, pubblicato nel 1897. I personaggi principali sono stati interpretati da Jon Hall, Leon Errol, John Carradine e Alan Curtis. La colonna sonora è stata composta da Hans J. Salter. La Universal annunciò la realizzazione del film il 10 giugno 1943, con la speranza che Claude Rains ritornasse nel ruolo del protagonista, tuttavia la parte venne affidata a Jon Hall, che due anni prima aveva già interpretato un uomo invisibile in Joe l’inafferrabile del 1942. Le riprese iniziarono il 10 gennaio 1944, finendo a metà febbraio, con gli effetti speciali creati da John P. Fulton. Costato circa 315000 dollari, ne ha incassati al botteghino 765000.

Trama
Robert Griffin è un criminale evaso dal reparto psichiatrico, ha un conto in sospeso con  Sir Jasper e Lady Irene. Vuole la loro figlia, Julie, e vuole metà della loro ricchezza. Durante la sua fuga incontra un eccentrico scienziato, che ha scoperto come rendere invisibile un essere vivente, ansioso di testare il suo siero dell’invisibilità su un uomo. Griffin vuole diventare invisibile per eludere le autorità ed compiere la sua vendetta. Mark Foster, un giovane giornalista, inizia a credere alle storie assurde riguardanti un uomo senza testa…

L’Uomo Invisibile (1933) di James Whale

Il ritorno dell’uomo invisibile (1940)

L’uomo invisibile attraversa la città (1933)

Avventure di un Uomo Invisibile (1992) di John Carpenter

L’uomo senza ombra (2000) di Paul Verhoeven