La Mosca (The Fly) è un film sci-fi horror del 1986 diretto dal regista canadese David Cronenberg (Videodrome, La Zona Morta), tra i produttori non accreditato vi è Mel Brooks. La pellicola è un remake del film L’Esperimento del Dottor K del 1958 di Kurt Neumann, a sua volta ispirato dal racconto La Mosca (La Mouche, 1957) di George Langelaan.
Il film appartiene al filone del cosiddetto “body horror” di cui il regista è considerato un pioniere. La pellicola è uscita nelle sale statunitensi il 15 Agosto 1986, mentre in Italia fu proiettata in premiere a Milano il 26 Novembre, per poi essere distribuita nelle sale dal 8 Gennaio 1987.
Il protagonista del film Seth Brundle, interpretato da Jeff Goldblum, è uno scienziato che ha costruito una macchina per il teletrasporto. Durante uno dei tentativi di teletrasporto, entra inavvertitamente nella capsula insieme a lui, anche una mosca; il DNA dello scienziato inizia un’inesorabile mutazione fino a trasformarlo in mosca.
Il film ebbe tantissimo successo, tanto da divenire un cult, fu insignito del Premio Oscar 1987 per il Miglior Trucco, assegnato ai make-up artist Chris Walas e Stephan Dupuis. Jeff Goldblum doveva sottoporsi a sedute di trucco che duravano dalle cinque alle dieci ore e dovette indossare varie protesi dentarie. A mano a mano che la mutazione procedeva a Goldblum venivano applicate sempre maggiori quantità di lattice sul corpo e per simulare il liquido che fuoriusciva dalle unghie e dal corpo, fu ricoperto di tubicini contenenti un liquidi giallo e denso.
Il film costò 9 milioni di dollari e ne incassò 40 solo negli Stati Uniti, in totale incassò 60 milioni di dollari in tutto il mondo.
Di seguito il trailer originale de “La Mosca”, 1986: