Lo straniero, è risaputo, ha da sempre un fascino particolare. Cosa accadrebbe se i visitatori venissero addirittura da un altro pianeta?
Al Festival di Toronto del 1988 viene presentato un film a dir poco particolare: Le ragazze della Terra sono facili (Earth Girls Are Easy)
L’estetista Valerie lavora in un salone di bellezza e vive una vita poco appagante, soprattutto dal punto di vista sentimentale: tutto cambia quando un giorno, mentre prende il sole a bordo vasca, una nave spaziale precipita nella piscina. Ne escono tre bizzarri umanoidi pelosi e variopinti: questi sono approdati sul nostro pianeta attratti proprio dalle forme del corpo femminile. Depilati a dovere, i tre alieni risultano essere creature molto attraenti e, ben presto, Valerie si invaghisce di Mac, uno degli eccentrici visitatori.
Diretto dal regista Julien Temple (specializzato per lo più su documentari a tema musicale) Le ragazze della Terra sono facili rompe gli schemi con una trama ironica e scanzonata, contando sulla presenza degli affermati Geena Davis e Jeff Goldblum. La coppia si ritrova al lavoro sul set a distanza di due anni dalle riprese del disturbante La Mosca. Il film di Temple si rivela inoltre essere un trampolino di lancio per due attori che entreranno nel cuore degli spettatori: per il ruolo degli alieni Wiplock e Zeebo vengono infatti scelti rispettivamente i giovanissimi Jim Carrey e Damon Wayans.
Spensierato ed ingenuo, Le ragazze della Terra sono facili non manca di offrire alcuni spunti interessanti: lo stile di numerose scenografie e gli stessi titoli di testa sono un raffinato omaggio ad alcune pellicole di fantascienza anni ’60.
Un film che si snoda come un lungo videoclip musicale, prodotto verace di quegli anni ’80 che non smettono mai di stupirci e deliziarci allo stesso tempo.
Regia: Julien Temple
Sceneggiatura: Julie Brown, Terrence E. McNally, Charlie Coffey
Produttore: Tony Garnet, Duncan Henderson, Terrence E. McNally
Casa di produzione: Vestron Pictures
Fotografia: Oliver Stapleton
Montaggio: Richard Halsey
Musiche: Ray Colcord, Nile Rodgers, Julie Brown
Interpreti e personaggi
Jeff Goldblum: Mac
Geena Davis: Valerie
Jim Carrey: Wiplock
Damon Wayans: Zeebo
Julie Brown: Candy
Michael McKean: Woody
Charles Rocket: Ted