Home 1920 Stanley Kubrick (26 luglio 1928 – 7 Marzo 1999)

Stanley Kubrick (26 luglio 1928 – 7 Marzo 1999)

Stanley Kubrick è nato il 26 luglio 1928, al Lying-In Hospital di Manhattan, New York City. È stato un regista, produttore, sceneggiatore e fotografo americano, considerato come uno dei più grandi registi della storia del cinema. I suoi film, che sono per lo più adattamenti di romanzi o racconti, coprono una vasta gamma di generi.

Kubrick ha mostrato un grande interesse per la letteratura, la fotografia e il cinema fin da ragazzo, ha imparato da solo i vari aspetti della produzione e regia cinematografica, dopo il diploma di scuola superiore. Dopo aver lavorato come fotografo per la rivista Look dalla fine degli anni ’40 fino all’inizio degli anni ’50, ha iniziato a realizzare cortometraggi dal budget ridotto. Ha realizzato il suo primo film a Hollywood, Rapina a Mano Armata (1956), seguono il film di guerra con Kirk Douglas Orizzonti di Gloria (1957) e il il film storico Spartacus (1960).

Kubrick si trasferì nel Regno Unito nel 1961, dove ha trascorso la maggior parte della sua vita e carriera. La sua casa a Childwickbury Manor in Hertfordshire, divenne il suo posto di lavoro, dove ha scritto e gestito le produzioni. Questo gli ha permesso di avere un controllo artistico quasi completo sui suoi film, ma con il raro vantaggio di avere il sostegno finanziario dei maggiori studios di Hollywood. Le sue prime produzioni in Gran Bretagna furono i film Lolita (1962) e Il Dottor Stranamore (1964).

Perfezionista ed esigente, Kubrick ha assunto il controllo della maggior parte degli aspetti del processo di realizzazione dei sui film, dalla scrittura alla regia, fino al montaggio. Ha frequentemente lavorato in stretto contatto con i suoi attori e collaboratori. Spesso ha chiesto diverse decine di ripetizioni della stessa ripresa, il che ha provocato molti conflitti con i suoi cast.

I film di Kubrick hanno aperto nuove strade alla cinematografia. Il realismo scientifico e gli effetti speciali innovativi di 2001: Odissea nello Spazio (1968) erano senza precedenti nella storia del cinema, il film gli valse il suo unico Oscar, per i migliori effetti speciali, oggi considerato uno dei più grandi film mai realizzati. Per il film Barry Lyndon (1975), Kubrick utilizzò lenti sensibili create dalla Zeiss per la NASA, per filmare scene a lume di candela, senza l’aggiunta di luci artificiali. Con Shining (1980) diventa uno dei primi registi ad utilizzare una Steadicam per carrellate fluide e stabilizzate. Molti dei film di Kubrick hanno ricevuto recensioni contrastanti al momento dell’uscita, in particolare Arancia Meccanica (1971), tuttavia la maggior parte è stata nominata per gli Oscar, Golden Globes o BAFTA Awards, e ha ricevuto rivalutazioni positive dalla critica. Il suo ultimo film, Eyes Wide Shut, è stato completato poco prima della sua morte avvenuta il 7 marzo 1999, all’età di 70 anni.

Filmografia

Regista
Paura e desiderio (Fear and Desire) (1953)
Il bacio dell’assassino (Killer’s Kiss) (1955)
Rapina a mano armata (The Killing) (1956)
Orizzonti di gloria (Paths of Glory) (1957)
Spartacus (1960)
Lolita (1962)
Il dottor Stranamore – Ovvero: come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare la bomba (Dr. Strangelove or: How I Learned to Stop Worrying and Love the Bomb) (1964)
2001: Odissea nello spazio (2001: A Space Odyssey) (1968)
Arancia meccanica (A Clockwork Orange) (1971)
Barry Lyndon (1975)
Shining (The Shining) (1980)
Full Metal Jacket (1987)
Eyes Wide Shut (1999)

Sceneggiatore
Il bacio dell’assassino (Killer’s Kiss) (1955) (soggetto)
Rapina a mano armata (The Killing) (1956)
Orizzonti di gloria (Paths of Glory) (1957)
Lolita (1962) (non accreditato)
Il dottor Stranamore – Ovvero: come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare la bomba (Dr. Strangelove or: How I Learned to Stop Worrying and Love the Bomb) (1964)
2001: Odissea nello spazio (2001: A Space Odyssey) (1968)
Arancia meccanica (A Clockwork Orange) (1971)
Barry Lyndon (1975)
Shining (The Shining) (1980)
Full Metal Jacket (1987)
Eyes Wide Shut (1999)

Produttore
Paura e desiderio (Fear and Desire) (1953)
Il bacio dell’assassino (Killer’s Kiss) (1955)
Orizzonti di gloria (Paths of Glory) (1957) (produttore esecutivo)
Il dottor Stranamore (Dr. Strangelove or: How I Learned to Stop Worrying and Love the Bomb) (1964)
2001: Odissea nello spazio (2001: A Space Odyssey) (1968)
Arancia meccanica (A Clockwork Orange) (1971)
Barry Lyndon (1975)
Shining (The Shining) (1980)
Full Metal Jacket (1987)
Eyes Wide Shut (1999)