Home 1950 Quando i mondi si scontrano (1951) prodotto da George Pal

Quando i mondi si scontrano (1951) prodotto da George Pal

Quando i mondi si scontrano (When Worlds Collide) 1951

Quando i mondi si scontrano (When Worlds Collide) è un film di fantascienza a colori americano del 1951, prodotto da George Pal e diretto da Rudolph Maté. Nel film recitano Richard Derr, Barbara Rush, Peter Hansen e John Hoyt. La pellicola distribuita dalla Paramount Pictures, è basata sull’omonimo romanzo del 1933, scritto da Philip Wylie e Edwin Balmer. Quando i mondi si scontrano è stato premiato con un Oscar onorario per i migliori effetti speciali alla 24esima edizione degli Academy Awards. John F. Seitz e W. Howard Greene sono stati nominati per la migliore fotografia a colori, perdendo contro Alfred Gilks e John Alton di Un americano a Parigi. Chesley Bonestell fu il designer dell’arca spaziale e del paesaggio di Zyra, visibile nella scena finale del film. A causa del budget non sufficiente, il regista fu costretto a utilizzare un disegno a colori piuttosto che un matte painting. Nello schizzo sono presenti strutture artificiali visibili in lontananza a sinistra e a destra, mentre David Randall e Joyce Hendron lasciano l’arca, suggerendo una civiltà aliena. L’immagine fissa di media qualità che mostra una New York sommersa è spesso attribuita a Bonestell, ma in realtà non è stata disegnata da lui.

Originariamente, gli adattamenti per il grande schermo dei romanzi When Worlds Collide e il suo seguito After Worlds Collide, furono preso in considerazione dal produttore e regista Cecil B. DeMille, quando vennero pubblicati per la prima volta sulla rivista Blue Book nel 1933. I diritti cinematografici di conseguenza furono acquisiti dalla Paramount Pictures, che spesso lavorava con DeMille. Nel 1949 fu annunciato che George Pal si sarebbe occupato del progetto. Il film doveva essere diretto da Irving Pichel, che aveva appena realizzato The Great Rupert per Pal, e stava per dirigere Destination Moon.

Quando i mondi si scontrano (1951) prodotto da George Pal

Le riprese iniziarono il 14 dicembre 1950 sotto la direzione di Rudolph Maté; le riprese delle scene d’azione dal vivo sono durate 27 giorni e per gli effetti speciali è stato necessario il doppio del tempo. Con un costo di circa 900.000 dollari, il film ha incassato circa 1,6 milioni. Il produttore George Pal prese in considerazione l’idea di realizzare un sequel basato sul secondo romanzo, After Worlds Collide, ma lo scarso successo al botteghino de La conquista dello spazio del 1955 lo rese impossibile.

Trama
Un astronomo scopre un enorme oggetto appena entrato nel sistema solare. I suoi calcoli gli mostrano che è diretto verso la Terra, l’unico problema è convincere il resto del mondo. Viene sviluppato un piano per costruire un’astronave per trasportare pochi eletti sul pianeta Zyra…