Home 1950 La meteora infernale (1957)

La meteora infernale (1957)

The Monolith Monsters 1957

La meteora infernale (The Monolith Monsters) è un film di fantascienza americano in bianco e nero del 1957, diretto da John Sherwood e prodotto da Howard Christie per la Universal-International. La sceneggiatura scritta da Robert M. Fresco e Norman Jolley, è basata su una storia dello stesso Fresco e di Jack Arnold, noto per Il mostro della laguna nera (1954). I personaggi principali sono stati interpretati da Grant Williams, Lola Albright, Les Tremayne e William Schallert. La colonna sonora è stata composta da Henry Mancini, Irving Getz e Herman Stein, non accreditati.

Le riprese si sono svolte nelle Alabama Hills a Lone Pine, in California, paesaggio utilizzato come sfondo per molti film. La maggior parte degli esterni del centro di San Angelo sono stati girati alla Universal, in particolare Courthouse Square. L’immaginario California Medical Research Institute appare anche in Radiazioni BX: distruzione uomo (The Incredible Shrinking Man), sempre della Universal, uscito alcuni mesi prima. Gli effetti speciali del film sono stati realizzati da Clifford Stine, la cui carriera iniziò nel 1933 con King Kong. Alcune riprese alternative degli effetti creati da Stine per Destinazione Terra
(It Came from Outer Space, 1953) sono state utilizzate per rappresentare l’incidente meteorico nella sequenza di apertura del film.

Trama
Il film racconta la storia di un grande meteorite che si schianta nel deserto della California meridionale, esplodendo e frantumandosi in centinaia di pezzi con strane proprietà. Quando questi frammenti entrano in contatto con l’acqua, crescono di dimensione e iniziano a pietrificare abitanti di una cittadina vicina. I cittadini di San Angelo cercheranno disperatamente di salvare se stessi e il mondo da questi monoliti…

Il trailer originale: