Home 1960 Il Fango Verde (1968)

Il Fango Verde (1968)

The Green Slime1968

Il Fango Verde (The Green Slime, ガンマ – 第 3 号 宇宙 大作 戦) è un film di fantascienza nippo-americano del 1968, diretto da Kinji Fukasaku, prodotto da Walter Manley e Ivan Reiner. Il film è stato girato in Giappone con un regista e una troupe cinematografica giapponesi, ma con un cast non giapponese composto da Robert Horton, Richard Jaeckel e Luciana Paluzzi. È stato scritto da William Finger, Tom Rowe e Charles Sinclair, ed è basato su una storia di Reiner.

Il Fango Verde (1968)

Il Fango Verde fu una coproduzione tra Metro-Goldwyn-Mayer, Ram Films e Toei. MGM ha fornito il finanziamento e la sceneggiatura, mentre la Toei forni la troupe cinematografica e la location per le riprese. La trama originale ebbe origine in Italia, dove alcuni anni prima la MGM aveva incaricato il regista italiano Antonio Margheriti di dirigere una serie di quattro film, sulle avventure di una stazione spaziale. La serie di film è conosciuta come “ciclo di Gamma Uno” composto da: Il pianeta errante, I diafanoidi vengono da Marte, I criminali della galassia e La morte viene dal pianeta Aytin. I quattro film di Margheriti furono realizzati in tre mesi e usciti nel 1965. I produttori Manley e Reiner, assieme alla MGM rimasero colpiti dai risultati producendo Il Fango Verde, come quinto capitolo non ufficiale della serie di film. L’unico riferimento ai film di Margheriti è la stazione spaziale, denominata Gamma Tre.

Trama
Dopo aver distrutto un enorme asteroide che era in rapida rotta di collisione contro la Terra, un gruppo di astronauti scopre di essere tornati accidentalmente alla loro stazione spaziale con una creatura aliena melmosa, che si nutre di radiazioni e può riprodursi rapidamente…