Nell’ambito della realizzazione di oggetti di scena per film e serie televisive, specialmente di fantascienza, da molti decenni si utilizzano frequentemente giocattoli, modellini e oggetti di uso quotidiano, spesso modificati. Di seguito, due esempi di prodotti dell’azienda italiana Edison Giocattoli, opportunamente trasformati in oggetti di scena.
- Un famoso utilizzo cinematografico di un prodotto realizzato dalla Edison Giocattoli si trova in Aliens – Scontro finale del 1986, diretto da James Cameron. Nell’immaginario di Aliens, l’oggetto di scena è una batteria denominata DV-9, che la famosa Marine Spaziale Vasquez rimuove dalla sua M56, la mitragliatrice pesante montata su un braccio steady cam. Il giocattolo utilizzato è la pistola Secret Agent Gun 3 In 1 della Edison Giocattoli, modificata con la rimozione di alcuni pezzi e l’aggiunta di due spinotti jack alle estremità.



- Un altro utilizzo di un giocattolo Edison è ne I nuovi barbari (noto anche come Warriors of the Wasteland e The New Barbarians, un film italiano di fantascienza post-apocalittica a basso budget del 1983, diretto da Enzo G. Castellari. Il giocattolo utilizzato come oggetto di scena è una Super Thur della serie TH3 Project della Edison Giocattoli, in questo caso riverniciata.


- La Super Thur della serie TH3, prodotta dalla Edison Giocattoli, appare anche nel film italiano di fantascienza post-apocalittica I guerrieri dell’anno 2072 (1984), diretto da Lucio Fulci. In questa pellicola, ne vengono utilizzati più esemplari, opportunamente modificati per adattarsi all’estetica del film. Inoltre è stato utilizzato anche i modello Thitan unito al calcio della Super Thur Long Range.





Di seguito, le schede dei film: