Home 1950 I figli dello Spazio (1958) di Jack Arnold

I figli dello Spazio (1958) di Jack Arnold

The Space Children

I figli dello Spazio (The Space Children) è un film di fantascienza americano a basso costo in bianco e nero del 1958, diretto da Jack Arnold, con la sceneggiatura di Bernard C. Schoenfeld, basata sul racconto intitolato The Egg scritto da Tom Filer. I personaggi principali sono stati interpretati da Michel Ray, Adam Williams, Peggy Webber, Johnny Washbrook e Jackie Coogan. La colonna sonora è stata composta da Van Cleave. L’alieno a forma di cervello fu ideato dall’artista degli effetti speciali Ivyl Burks, che inserì al suo interno 3.300 dollari di lampade al neon per dare l’effetto del bagliore. La pellicola venne distribuita dalla Paramount Pictures come doppio spettacolo insieme al film Il colosso di New York.

locandina I FIGLI DELLO SPAZIO 1958

Trama
In una base militare top secret sta per essere lanciato un satellite armato con a bordo diverse testate nucleari. Nel frattempo i figli di alcuni scienziati che lavorano alla base entrano in contatto con una creatura che assomiglia ad un gigantesco cervello. Tramite onde cerebrali la creatura avverte i ragazzi che l’esperimento condotto dai militari metterà in pericolo la pace mondiale. Seguendo le istruzioni della creatura, i ragazzi sabotano il satellite prima del lancio, facendolo esplodere. In contemporanea avvengono episodi simili in varie basi missilistiche in tutto il mondo…

Trailer