Ed Wood è stato un regista, attore e autore americano, considerato il peggior regista della storia (anche se in realtà c’è di peggio). Negli anni ’50, Wood diresse film di di vario genere, fantascienza, horror e poliziesco a basso budget. Alcuni dei titoli più famosi sono Glen or Glenda (1953), Jail Bait (1954), Bride of the Monster (1955), Plan 9 from Outer Space (1957), Night of the Ghouls (1959) e The Sinister Urge (1960). Queste pellicole sono oggi considerate dei cult, anche grazie alla notorietà ricevuta dal film di Tim Burton, a lui dedicato Ed Wood. Negli anni ’60 e ’70, si è spostato verso il genere sexploitation e porno, tra cui Orgy of the Dead and Necromania. In quel periodo ha scritto oltre 80 romanzi pulp ed erotici.

I film di Ed Wood sono ricordati per la loro estetica esagerata, gli errori tecnici, gli effetti speciali estremamente grossolani, l’uso di filmati di repertorio, cast eccentrici e dialoghi a volte insensati. Alcune delle sue pellicole rimasero oscure fino a quando gli è stato assegnato un Golden Turkey Award, come peggior regista di tutti i tempi, nel 1980, rinnovando l’interesse pubblico per la sua vita e il suo lavoro. Nel 1992 è stata pubblicata la sua biografia, scritta da Rudolph Gray, intitolata Nightmare of Ecstasy: The Life and Art of Edward D. Wood Jr.. Nel 1994 Tim Burton dirige il film biografico sulla sua vita, intitolato Ed Wood. Johnny Depp recita nei panni di Wood e Martin Landau interpreta Bela Lugosi, suo amico e collaboratore in varie pellicole.
Wood, da anni afflitto da depressione e alcolismo, muore il 10 dicembre 1978 all’età di 54 anni, era nato a Poughkeepsie, New York, il 10 ottobre 1924.