Home 1970 Battlestar Galactica (1978-1979) Serie TV

Battlestar Galactica (1978-1979) Serie TV

battlestar galactica viper

Battlestar Galactica è una serie televisiva americana di fantascienza creata da Glen A. Larson, che ha dato inizio all’omonimo franchise. La serie è stata prodotta per una sola stagione, andata in onda dal 1978 al 1979, prima di essere cancellata dopo 24 episodi. È interpretata da Lorne Greene, Richard Hatch e Dirk Benedict. L’episodio pilota di questa serie fu realizzato con un budget di 8 milioni di dollari, uno dei più costosi fino a quel momento, ed è stato anche distribuito nei cinema di varie nazioni, tra cui Canada, Giappone ed Europa, in una versione della durata di circa 120 minuti.

Il pilot fu originariamente annunciato come il primo di tre film televisivi, ma dopo la trasmissione del secondo episodio, Lost Planet of the Gods, Glen Larson annunciò il cambio di formato in una serie settimanale, prendendo alla sprovvista il suo staff di sceneggiatori e la produzione. Lost Planet of the Gods ha anche introdotto un cambio di costumi, l’uniforme dei guerrieri presentava un mantello bordato d’oro che cadeva sulla parte superiore della coscia. A causa del cambio di costume, una parte del pilot fu rigirata; questa versione rifilmata è stata rilasciata nei cinema nel 1979. Nel 1978, la 20th Century Fox ha citato in giudizio gli Universal Studios, produttori di Battlestar Galactica per plagio, violazione del copyright e concorrenza sleale, sostenendo di aver rubato 34 idee da Star Wars. La Universal ha prontamente controbattuto, sostenendo che Star Wars aveva rubato idee dal loro film Silent Running del 1972, in particolare i robot e dal serial di Buck Rogers anni ’30. Le rivendicazioni sul copyright della 20th Century Fox furono inizialmente respinte dal tribunale nel 1980, poi la Corte d’Appello degli Stati Uniti rinviò il caso per il processo nel 1983. In seguito fu “risolto senza processo”. Il regista di Star Wars George Lucas minacciò un’azione legale contro Apogee, Inc., lo studio di effetti speciali creato da John Dykstra e molti altri ex artisti dell’Industrial Light and Magic di Lucas, che decisero di rimanere a Van Nuys piuttosto che trasferirsi a San Rafael con il resto dell’azienda. Lucas ha affermato che il lavoro della Apogee su Galactica veniva svolto con attrezzature che gli aveva lasciato. Alla fine, Apogee accettò di consegnare l’attrezzatura all’ILM e diversi membri della squadra di Dykstra tornarono all’ILM. Lucas ha inoltre affermato che il merchandising di Galactica come il Cylon Raider e Colonial Viper potrebbero essere confusi con i suoi giocattoli di Star Wars.

Trama
I leader delle Dodici Colonie dell’Umanità stanno pianificando di firmare un trattato di pace con i loro nemici mortali, l’Impero Cylon. Alla vigilia della cerimonia, i Cylon tradiscono il patto e distruggono la maggior parte delle Colonie e la loro intera flotta. Sotto il comando del Comandante Adama, la nave spaziale Battlestar Galactica conduce le rimanenti navi coloniali nello Spazio alla ricerca di una tredicesima colonia perduta, che si rivela essere la Terra. Lungo la strada, i Coloniali incontrano varie razze (sia amichevoli che ostili), il leggendario guerriero umano Comandante Cain e il pianeta Kobol, il pianeta madre di tutte le Colonie. Nel frattempo i Cylon inseguono questa flotta fuggitiva attraverso l’Universo.