Home 1960 Agente Lemmy Caution: missione Alphaville (1965) di Jean-Luc Godard

Agente Lemmy Caution: missione Alphaville (1965) di Jean-Luc Godard

Agente-Lemmy-Caution-missione-Alphaville-1965-Jean-Luc-Godard

Agente Lemmy Caution: missione Alphaville (Alphaville, une étrange aventure de Lemmy Caution) è un film di produzione franco-italiana di genere neo-noir con elementi fantascientifici del 1965, diretto da Jean-Luc Godard. I personaggi principali sono interpretati da Eddie Constantine, Anna Karina, Howard Vernon e Akim Tamiroff. La colonna sonora è stata composta da Paul Misraki. Il film è stato premiato con l’Orso d’Oro al 15° Festival Internazionale del Cinema di Berlino. Nonostante il suo scenario futuristico, la pellicola è stata girata interamente a Parigi e dintorni e non sono stati costruiti set appositamente. Io ruolo di Lemmy Caution era già stato interpretato dall’attore Eddie Constantine ne L’agente federale Lemmy Caution del 1963. La band synth-pop tedesca Alphaville, formatasi nel 1982, si è ispirata al film per il suo nome.

Agente Lemmy Caution missione Alphaville (1965) Jean-Luc Godard

Trama
In un futuro non lontano, l’agente segreto americano Lemmy si reca ad Alphaville, fingendosi il giornalista Ivan Johnson del quotidiano Figaro-Pravda. La sua missione è trovare l’agente scomparso Henry Dickson e convincere il professor von Braun ad andare con lui a Nueva York. Il Prof. von Braun è in realtà Leonard Nosferatu, creatore del potente computer Alpha 60, che ha ideato la società distopica di Alphaville, dove amore, coscienza, poesia ed emozione sono stati banditi…

Articolo precedenteL’alba del pianeta delle scimmie (2011)
Prossimo articoloPianificato il reboot di Max Headroom