«Save professore Falken.
Strano gioco. L’unica mossa vincente è non giocare.
Che ne dice di una bella partita a scacchi?»
(Joshua)
WarGames – Giochi di guerra (WarGames) è un techno-thriller americano del 1983, diretto da John Badham e scritto da Lawrence Lasker e Walter F. Parkes. I personaggi principali sono interpretati da Matthew Broderick, Dabney Coleman, John Wood e Ally Sheedy. La colonna sonora è stata composta da Arthur B. Rubinstein. WarGames – Giochi di guerra ebbe un gran successo di critica e di pubblico, costato 12 milioni di dollari, ne ha incassati al botteghino oltre 125 milioni in tutto il mondo. La pellicola fu nominata a tre premi Oscar, per la miglior fotografia (William A. Fraker), miglior sonoro (Michael J. Kohut, Carlos Delarios, Aaron Rochin e Willie D. Burton ) e miglior sceneggiatura originale (Lawrence Lasker, Walter F. Parkes).
Nel 1979, gli sceneggiatori Walter F. Parkes e Lawrence Lasker scrissero una sceneggiatura intitolata The Genius, riguardante uno scienziato morente e l’unica persona che lo comprende, un ragazzo ribelle, troppo intelligente per i suoi coetanei. In questa versione il computer e l’hacking non erano ancora presenti. The Genius iniziò a diventare WarGames, quando Parkes e Lasker incontrarono l’informatico Peter Schwartz dello Stanford Research Institute e l’esperto di sicurezza informatica Willis Ware della RAND Corporation, che incoraggiarono i due sceneggiatori ad andare avanti con il progetto. Parkes e Lasker scrissero varie versioni a tema militare prima della storia finale; in una di queste versioni della storia era presente un laser difensivo posizionato nello Spazio, gestito da un software intelligente, ma questa idea venne scartata. Durante le riprese, lo sceneggiatore Tom Mankiewicz scrisse alcune scene aggiuntive. Originariamente fu assunto come regista Martin Brest, ma venne licenziato dopo 12 giorni di riprese a causa di un disaccordo con i produttori, venendo sostituito da John Badham, tuttavia molte delle scene girate da Brest sono presenti nel montaggio finale.
Trama
Il film, girato in piena Guerra Fredda, racconta di un giovane hacker, David Lightman (Matthew Broderick), che inconsapevolmente riesce ad accedere ad un supercomputer militare del governo degli Stati Uniti. Il supercomputer contiene un programma per simulare, prevedere ed eseguire la guerra nucleare contro l’ Unione Sovietica…