Edison Giocattoli è un marchio italiano che ha saputo conquistare generazioni di bambini e appassionati di giocattoli. Fondata nel 1958 a Firenze, l’azienda si è specializzata nella produzione di pistole giocattolo e accessori, diventando un punto di riferimento nel settore grazie alla qualità e all’innovazione dei suoi prodotti. Il successo di Edison Giocattoli risiede nella sua capacità di combinare tecnologia e design per creare giocattoli realistici e sicuri. I suoi prodotti hanno riscosso un enorme successo sia in Italia che all’estero, mantenendo sempre un occhio di riguardo per la sicurezza. Negli anni, Edison Giocattoli ha saputo adattarsi ai cambiamenti del mercato, continuando a innovare e a espandere il proprio catalogo, includendo non solo pistole giocattolo, ma anche archi e fionde.
Nel video, lo spot originale dei TH3 Project.
Nel 1977, l’uscita di Guerre Stellari e Incontri ravvicinati del terzo tipo dà il via a una vera e propria moda della fantascienza nell’immaginario collettivo. Il successo mondiale della linea di giocattoli di Guerre Stellari prodotta dalla Kenner spinge molte aziende del settore a cavalcare l’onda, lanciando proprie linee ispirate al genere sci-fi. Tra queste c’è anche la Edison Giocattoli, che progetta la serie TH3 Project, una gamma di pistole giocattolo e action figure corredate di accessori, pensata per conquistare i giovani appassionati di avventure spaziali.
Le pistole giocattolo della serie TH3 Project e altri prodotti della Edison Giocattoli sono stati inoltre utilizzati come oggetti di scena in diverse produzioni cinematografica e televisive, soprattutto a basso budget. Il loro design dettagliato e il costo contenuto le hanno rese una scelta ideale. Molti di voi ricorderanno questi prodotti anche nel video del brano Idiomatic del gruppo musicale a tema fantascientifico Rockets, oltre che come accessori dei costumi dell’altra band sci-fi Visitors.
Per gli appassionati italiani del marchio Edison Giocattoli, e in particolare della serie TH3 Project, segnaliamo il gruppo Facebook italiano dove è possibile visionare una vasta quantità di materiale relativo a questa linea di giocattoli a cura di Alessio Natucci. Un ottimo punto di riferimento per condividere informazioni e scoprire curiosità.
Ecco il link: https://www.facebook.com/groups/900189118976574
Ecco di seguito alla i principali prodotti TH3 Project, prodotti dal 1978 in poi:
I prodotti dell’italiana Edison Giocattoli utilizzati come oggetti di scena