Home 1980 Runaway (1984) di Michael Crichton

Runaway (1984) di Michael Crichton

Runaway 1984

In un mondo nel quale la robotica è entrata a far parte della vita quotidiana del genere umano, il sergente Ramsay (Tom Selleck) coordina una speciale squadra della Polizia atta a neutralizzare i cosiddetti “runaway”, automi difettosi che sempre più spesso creano disagi nel tessuto sociale ed urbano. Per Ramsay ed i suoi colleghi la situazione sembra complicarsi quando il misterioso Charles Luther (Gene Simmons) inizia a spargere il panico utilizzando velenosi aracnidi robotici e proiettili telecomandati. La fantascienza deve molto a Michael Crichton, noto per aver scritto il romanzo best seller Jurassic Park, che tra gli anni ’70 ed ’80 si destreggia come sceneggiatore e regista. Dal 1971 i suoi romanzi vengono trasposti sul grande schermo a partire dal film Andromeda di Robert Wise; nel 1973 Crichton scrive e dirige il cult movie Il mondo dei robot e sconfina nel thriller alla regia di Coma profondo (1978).

Runaway (1984) conferma la naturale attitudine di Crichton ad occuparsi di fantascienza: ne esce una pellicola che sposa sapientemente azione ed effetti speciali. Ciò non impedisce al film di uscire tuttavia malconcio dall’impari confronto con un altro automa destinato a scrivere una pagina fondamentale nella storia del cinema.
Il 1984 è infatti l’anno di Terminator, pietra miliare di James Cameron che relega il pur notevole Runaway ad un ruolo marginale.

Michael Crichton (1942-2008) autore e regista americano

Articolo precedenteRoboCop Returns si farà
Prossimo articoloAnt-Man 3, le riprese ai Pinewood studios