Home 1980 MANIMAL (1983) serie TV

MANIMAL (1983) serie TV

MANIMAL (1983) serie TV
“Jonathan Chase, giovane, ricco, bello, un uomo dal futuro brillante, un uomo dal passato oscuro, dai più profondi recessi dell’Africa alle più alte vette del Tibet, erede del lascito di suo padre e dei più oscuri misteri della Terra… Jonathan Chase, padrone dei segreti che separano l’uomo dall’animale… e l’animale dall’uomo… Manimal” (monologo introduttivo della serie)

Manimal è una serie televisiva di fantascienza creata da Glen A. Larson e trasmessa per la prima volta negli Stati Uniti dall’emittente NBC nel 1983, in Italia arrivò nell’Aprile del 1985 trasmessa da Italia1.

Il nome Manimal deriva da Man (uomo) e Animal (animale), infatti il protagonista, il professor Jonathan Chase, ha il potere di trasformarsi nell’animale adatto a risolvere la situazione di pericolo in cui si trova.

La serie è composta da una sola stagione di otto episodi ed è stata sospesa principalmente per problemi di budget e il poco coinvolgimento del pubblico statunitense. Fu infatti criticato anche allo show serale di David Letterman, il telefilm ebbe più estimatori in Europa. Le avventure del Dottor Chase lo vedevano trasformarsi in pantera, aquila, ma anche in orso, cavallo e perfino in un serpente per aiutare la polizia nel risolvere alcuni casi.

Le sequenze delle trasformazioni furono disegnate e create dal maestro degli effetti speciali Stan Winston, vincitore anche di vari premi Oscar (per “Aliens” nel 1987, per “Terminator 2: Il Giorno del Giudizio” nel 1992 e per “Jurassic Park” nel 1994).

Pochi sanno che “Manimal” è tornato per una breve apparizione nella seconda stagione della serie televisiva “NightMan” del 1997 prodotta da Glen A. Larson che di Manimal era il creatore. Infatti, vi è un episodio intitolato “Manimal” in cui appare nuovamente l’attore Simon MacCorkindale nel ruolo del mutaforma. La trama dell’episodio vede la figlia del professor Chase, Teresa, rischiare la vita finché anche lei scopre di avere gli stessi poteri del padre.

In questo episodio la trasformazione è stata realizzata con effetti speciali in CGI, a differenza delle trasformazioni del 1983 che erano realizzate con metodi tradizionali. Seppure la serie ha ricevuto molte critiche, è diventata un cult tra gli appassionati ed infatti dal 2012 si rumoreggia di un sequel o un reboot, ma ancora oggi non vi sono conferme; di sicuro non potremmo vedere l’attore Simon MacCorkindale nei panni del britannico prof. Chase perchè scomparso nel 2010 a soli 58 anni.

Ecco il video della sigla e alcune trasformazioni:

Crediti
Ideatore: Glen A. Larson

Interpreti e personaggi
Simon MacCorkindale: Jonathan Chase
Melody Anderson: Brooke Mackenzie
Michael D. Roberts: Tyrone “Ty” Earl
Reni Santoni: Nick Rivera

La versione della sigla realizzata da Simulakrum Lab (Paolo Prevosto):