Home 1990 Independence Day (1996) di Roland Emmerich

Independence Day (1996) di Roland Emmerich

Independence Day (ID4) è un film di fantascienza americano del 1996, diretto da Roland Emmerich. La pellicola è stata scritta dallo stesso Emmerich insieme a Dean Devlin, che ne è anche il produttore. Il cast comprende gli attori Will Smith, Bill Pullman, Jeff Goldblum, Mary McDonnell, Judd Hirsch, Margaret Colin, Randy Quaid, Robert Loggia, James Rebhorn e Harvey Fierstein. La colonna sonora è stata composta da David Arnold.

Independence Day è considerato un punto di svolta significativo nella storia del blockbuster hollywoodiano, fu un grande evento mediatico, il film catastrofico con il maggior successo su larga scala nella rinascita della fantascienza degli anni ’90. Il film, costato 75 milioni di dollari, ha incassato oltre 817 milioni di dollari in tutto il mondo, diventando il secondo film con il maggior incasso di sempre all’epoca, dopo Jurassic Park (1993). Ha battuto inoltre record di vendite e noleggi in VHS. Il film ha vinto l’Oscar per i migliori effetti speciali ed è stato nominato all’Oscar per il miglior suono.

Trama
I satelliti terrestri subiscono una serie di interferenze, scienziati e militari ipotizzano si tratti di meteoriti. Presto si rendono conto che l’interferenza è generata da una enorme astronave, da cui si separano altre piccole astronavi, che si posizionano al di sopra delle principali città terrestri tra cui Washington, New York, Los Angeles, Houston, Parigi e Mosca. I governi non conoscono lo scopo di queste navi aliene, ma lo scienziato David Levinson scopre che si tratta di un’invasione della Terra, per distruggere la specie umana. Dopo il contrattacco si capisce che le navi aliene sono immuni alle armi terrestri, il presidente degli Stati Uniti decide di rifugiarsi nell’Area 51 per formulare un piano capace di sconfiggere gli alieni. Il destino del mondo è nelle mani di pochi umani coraggiosi…

Articolo precedenteWalter Pidgeon (1897-1984)
Prossimo articoloTERMINATOR 6: LINDA HAMILTON E SCHWARZENEGGER ANCORA INSIEME