Home 1960 Il prigioniero (1967) serie TV

Il prigioniero (1967) serie TV

Il prigioniero (1967) serie TV

«Chi è questo uomo? Che cosa fa? Dove è diretto?
Londra, Ministero degli Esteri, l’uomo occupa un posto chiave nel delicato e complesso meccanismo dei rapporti internazionali.
Perché lo abbandona? Perché da le dimissioni?
Egli non sa che da questo momento il dimissionario diventa un semplice possessore di importantissime informazioni, che tutti i servizi segreti del mondo cercheranno di estorcergli.
Da questo momento si chiudono le sbarre della sua mente e il dimissionario XY si trasforma di colpo nel prigioniero XY, in un conflitto con se stesso e con gli altri, che lo condurrà oltre le soglie della pazzia».

(monologo iniziale)

Il prigioniero (The Prisoner) è una serie televisiva fantapolitica di produzione britannica del 1967, creata da Patrick McGoohan, che interpreta anche il ruolo del protagonista. Insieme a lui recitano Peter Swanwick, Guy Doleman, Leo McKern, Nadia Gray, Colin Gordon, Kenneth Griffith e Angelo Muscat. La serie è composta da una sola stagione di 17 episodi, della durata di circa 50 minuti ognuno. La sigla è stata composta da Ron Grainer, mentre le musiche degli episodi sono state scritte da Albert Elms, Wilfred Josephs, Robert Farnon, Paul Bonneau ed altri.

Trama
Un agente dell’intelligence britannica dimissionario viene rapito da una misteriosa organizzazione e imprigionato in un misterioso villaggio costiero, dove i suoi carcerieri lo denominano Numero 6. L’obiettivo è convincerlo a fornire informazioni segrete, ma lui rifiuta. L’agente tenterà in tutti i modi di fuggire dal villaggio…

La sigla