E’ uscito oggi il nuovo album del maestro dell’horror John Carpenter, dal titolo Lost Themes III: Alive After Death.
Il disco contenente dieci tracce inedite composte assieme al figlio tastierista Cody Carpenter e il figlioccio chitarrista Daniel Davies.
Dal sito sacredbonesrecords.com:
John ha definito il primo album Lost Themes “una colonna sonora per i film nella tua mente”. In Lost Themes III: Alive After Death, quei film sono ancora più vividi. Anche i titoli delle canzoni qui sono tra i più evocativi. Il singolo principale Weeping Ghost evoca in modo elettrizzante la figura del titolo attraverso i sintetizzatori, facendo rizzare i peli del collo dell’ascoltatore mentre lo spettro sonoro si aggira per le sale di una villa fatiscente. Il pulsante The Dead Walk fa sembrare l’apocalisse zombi un rave. Il brano di chiusura cupo e atmosferico Carpathian Darkness getta un’ombra sull’album con il suo pianoforte minimale, straordinariamente efficace e spruzzi di synth scintillanti. Ciascuna delle dieci canzoni è un universo a sé.
Mentre l’ album originale Lost Themes è stato una piacevole sorpresa dopo anni di relativo silenzio da parte di Carpenter, il terzo capitolo lo vede nel bel mezzo di un momento di rinascita come forza culturale. La colonna sonora di Halloween del 2018 ha dato alla sua musica il più grande pubblico da decenni, e il mondo in cui pubblica il suo nuovo album è quello che, finalmente, gli ha dato il credito che merita come padre fondatore della musica elettronica moderna.