Home 1930 Bill Bixby – 22 Gennaio 1934 – 21 novembre 1993

Bill Bixby – 22 Gennaio 1934 – 21 novembre 1993

Bill Bixby - 22 Gennaio 1934 - 21 novembre 1993

Il 22 Gennaio 1934 nasceva a San Francisco, California, Bill Bixby. Iniziò a studiare teatro fin dalle scuole superiori e proseguì anche al college, dopo di che si trasferì all’Università della California Berkley per seguire un corso di legge; dopo essersi quasi laureato si trasferì a Los Angeles per coltivare la sua passione per la recitazione. Iniziò a recitare in teatro dove fu subito notato e scelto per ruoli televisivi, il suo debutto è stato in un episodio di “The Many Loves of Dobie Gillis” del 1959. Da li in poi partecipò a molte serie televisive fino ad essere selezionato per un ruolo di co-protagonista in “My Favorite Martian”, sit-com fantascientifica prodotta del 1963 al 1966. Nel 1973 fu protagonista della serie “Il Mago” (The Magician), oltre che ad aver partecipato a tantissime serie televisive tra le quali “Ironside”, “Ai Confini della Realtà”, “Le Strade di San Francisco”, “Dottor Kildare” e “Mannix”. Nel 1977 interpreta il Dr. David Banner nella serie televisiva “L’Incredibile Hulk” (The Incredible Hulk), ruolo che lo ha fatto conoscere in tutto il mondo e lo ha reso un personaggio iconico nella storia dei telefilm.

Bixby fu anche regista e produttore di film televisivi e serie, tra i vari film e telefilm da lui diretti ci sono i tre film per la TV: “La Rivincita dell’Incredibile Hulk” del 1988 (non accreditato), “Processo all’Incredibile Hulk” del 1989 e “La Morte dell’Incredibile Hulk” del 1990. Tra i telefilm da lui diretti vi sono una trentina di puntate della serie per ragazzi “Blossom”.
E’ scomparso prematuramente il 21 Novembre 1993.

Filmografia
Televisione
Una moglie per papà, serie TV (1969-1972)
Mistero in galleria (Night Gallery), serie TV (1972)
Il mago (The Magician), serie TV (1973-1974)
Le strade di San Francisco (The Streets of San Francisco), serie TV (1974-1976)
L’incredibile Hulk (The Incredible Hulk series pilot) – film TV, regia di Kenneth Johnson – (1977)
Il ritorno dell’incredibile Hulk (Death in the Family originally The Return of The Incredible Hulk) – film TV, regia di Alan J. Levi – (1977)
L’incredibile Hulk (The Incredible Hulk) – serie TV, 82 episodi – (1978-1982)
È troppo facile (Murder Is Easy), regia di Claude Whatham – film TV (1982)
Herbie, the Love Bug – serie TV (1982)
Signore e signori buonasera (Goodnight, Beantown), serie TV (1983-1984)
La rivincita dell’incredibile Hulk (The Incredible Hulk Returns), regia di Nicholas Corea – film TV (1988)
Processo all’incredibile Hulk (The Trial of the Incredible Hulk), regia di Bill Bixby – film TV (1989)
La morte dell’incredibile Hulk (The Death of the Incredible Hulk), regia di Bill Bixby – film TV (1990)
Blossom – Le avventure di una teenager (Blossom) serie TV (1993)

Cinema
Irma la dolce (Irma la Douce), regia di Billy Wilder (1963)
El Tigre (Ride Beyond Vengeance), regia di Bernard McEveety (1966)
Il mondo è pieno… di papà (Doctor, You’ve Got to Be Kidding!), regia di Peter Tewksbury (1967)
Miliardario… ma bagnino (Clambake), regia di Arthur H. Nadel (1967)
A tutto gas (Speedway), regia di Norman Taurog (1968)
La banda delle frittelle di mele (The Apple Dumpling Gang), regia di Norman Tokar (1975)
Ridere per ridere (The Kentucky Fried Movie), regia di John Landis (1977)